-
Trattasi di un progetto di fattibilità per la costruzione di un Multiplex nella città di Salonicco in Grecia, in un’area dalle dimensioni predefinite, nel centro della città vicino al vecchio porto. Il progetto del Multiplex, comprendente 18 sale per un totale di 4600 posti, prevedeva, oltre a spazi di ristoro, anche due piani destinati ad autorimessa di cui uno interrato e l’altro sulla copertura dell’edificio.
-
Trattasi di un progetto di fattibilità per la costruzione di un Multiplex nella città di Salonicco in Grecia, in un’area dalle dimensioni predefinite, nel centro della città vicino al vecchio porto. Il progetto del Multiplex, comprendente 18 sale per un totale di 4600 posti, prevedeva, oltre a spazi di ristoro, anche due piani destinati ad autorimessa di cui uno interrato e l’altro sulla copertura dell’edificio.
-
Trattasi di un progetto di fattibilità per la costruzione di un Multiplex nella città di Salonicco in Grecia, in un’area dalle dimensioni predefinite, nel centro della città vicino al vecchio porto. Il progetto del Multiplex, comprendente 18 sale per un totale di 4600 posti, prevedeva, oltre a spazi di ristoro, anche due piani destinati ad autorimessa di cui uno interrato e l’altro sulla copertura dell’edificio.
-
Trattasi di un progetto di fattibilità per la costruzione di un Multiplex nella città di Salonicco in Grecia, in un’area dalle dimensioni predefinite, nel centro della città vicino al vecchio porto. Il progetto del Multiplex, comprendente 18 sale per un totale di 4600 posti, prevedeva, oltre a spazi di ristoro, anche due piani destinati ad autorimessa di cui uno interrato e l’altro sulla copertura dell’edificio.

Trattasi
di un progetto di fattibilità per la costruzione di un Multiplex nella città di
Salonicco in Grecia, in un’area dalle dimensioni predefinite, nel centro della
città vicino al vecchio porto. Il
progetto del Multiplex, comprendente 18 sale per un totale di 4600 posti,
prevedeva, oltre a spazi di ristoro, anche due piani destinati ad autorimessa
di cui uno interrato e l’altro sulla copertura dell’edificio.